In questo articolo si parla di:

Vi abbiamo già parlato dei tre circuiti di Coppa Italia FISky sponsorizzati dal brand valtellinese, icona dello stile fast&light, Crazy. Il primo, dedicato alla nuova disciplina della corsa su neve e denominato Crazy Skysnow Italy Cup, si è appena concluso. Nonostante un inverno assai povero di neve tutte le gare si sono svolte regolarmente e, in alcuni casi, facendo anche il sold out. Al via ora, proprio nel fine settimana del 22, 23 e 24 aprile, il primo dei due circuiti estivi di Coppa Italia FISky, ovvero quello dedicato alla specialità skyrunning. Il terzo, che partirà più avanti, sarà invece terreno di gioco per gli appassionati delle vertical race.

Sarà dunque la Villacidro Skyrace, il prossimo fine settimana, ad ospitare il primo appuntamento del circuito Crazy Skyrunning Italy Cup. Alla regia il Margiani Team asd capitanato da Paolo Curridori, sempre sul pezzo per garantire un grande spettacolo e sostenuto dagli appassionati cittadini di Villacidro e, per il secondo anno consecutivo nell’organizzazione di questa gara ormai rodata, dal brand La Sportiva.

La Villacidro Skyrace, che si corre sui sentieri severi e panoramici del sud della Sardegna, è valida anche come gara di qualificazione categoria 20k per l’Utmb. Tanti gli atleti che puntano a scrivere i loro nomi sull’albo d’oro: da campionissimi di lunghe distanze Franco Collé e Giuditta Turini, all’italo/andorrana Stephanie Jimenez. Dalla nazionale italiana di skyrunning presenti anche Luca Carrara, Luca Arrigoni, Ahmed El Mazoury e Antonio Corti.

21,8 km di sviluppo con 1915 metri di dislivello positivo, non sarà l’unica gara del fine settiman a Villacidro. Di fatto la kermesse avrebbe dovuto iniziare venerdì 22 aprile con il Margiani Half Vertical Kilometer: 1,6 km (650m D+), una salita in single track tecnica e selvaggia che metterà la forza esplosiva dei più tosti. L’attesissimo appuntamento è stato tuttavia cancellato a causa del maltempo previsto, che avrebbe reso il tracciato troppo pericoloso. E allora si punta tutto su domenica 24. Oltre alla Villacidro Skyrace, torna in versione rinnovata la Linas Ultra Skymarathon (58,6km e 5.057m D+), qualificante per Utmb categoria 100k.

Le parole del presidente della FISky Fabio Meraldi, che ha voluto anche fare un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita al primo circuito di Coppa Italia Skysnow, che si è concluso con Sella Nevea. Buone parole anche per quanto riguarda la Villacidro:

“Gara importante, la Villacidro Skyrace ha negli anni sempre cercato di migliorarsi sia dal punto organizzativo che tecnico, divenendo una garanzia. Si apre quindi la stagione dello skyrunning. Come FISky continuiamo a lavorare, ma soprattutto a collaborare insieme alle gare, per lo sviluppo della disciplina. Tra i focus di quest’anno, che speriamo sia il primo libero dalle preoccupazioni legate al Covid19, la tutela dell’ambiente e la sostenibilità, oltre alla valorizzazione dell’ambiente in cui le nostre gare si svolgono”.

Photo: Mattia Pittau