
Mancano pochi giorni al via dell’attesissima settimana dell’UTMB. La più famosa gara di trail festeggia 20 anni con i più forti atleti del panorama, dal 28 agosto al 3 settembre. Grande assente Kilian Jornet, vincitore dell’anno scorso, che ha annunciato sul suo profilo Instagram la necessità di riprendersi da un’infortunio al sacro. La vincitrice dell’edizione 2022 Katie Schide, invece, sarà presente in prima linea alla partenza dell’OCC.
Una settimana imperdibile
L’Ultra Trail Mont Blanc – UTMB sarà protagonista tra Courmayeur e Chamonix tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023, coinvolgendo migliaia di runner da tutto il mondo per le otto gare in programma. Quella che partirà tra pochi giorni sarà un’edizione storica. Si festeggia infatti il ventennale della gara di trail più famosa del mondo, ma non solo: è la prima volta della nuova formula che vede le gare di Chamonix come le Finals del circuito dell’UTMB World Series.
Gli atleti élite
Più che mai, i nomi degli atleti élite fanno come sempre impressione. Solo per citarne qualcuno (qui la lista completa), all’UTMB ci saranno Jim Walmsley (che insegue la sua prima vittoria), Petter Engdhal, Mathieu Blanchard, Jonas Russi, Pau Capell, Ludovic Pommeret tra gli uomini. Courtney Dauwalter, Ruth Croft, Eszter Csillag, Martina Valmassoi, Blandine L’Hirondel tra le donne. Nella CCC vediamo Jonathan Albon, Adreas Reiterer, Dakota Jones, e Azara Garcia, Marta Molist, Emelie Forsberg. Grande assente Kilian Jornet, vincitore dell’anno scorso.
In tutto, saranno circa 10mila gli atleti che si riuniranno intorno al massiccio del Monte Bianco.
Le gare
Lunedì 28 agosto
Andando in ordine cronologico, i primi a partire saranno gli avventurieri della PTL – la “Petite Trotte à Léon” – a squadre, che lasceranno Chamonix alle 8 per affrontare 300km e 25.000 m di dislivello positivo. Sempre lunedì, alle 10 partirà da Martigny-Combe la MCC, 40 km e 2300 D+. Infine, alle 23.50, da Courmayeur il via alla difficile TDS, “Traces Ducs de Savoie”, (145 km e 9100 m D+).
Martedì 29, mercoledì 30
Martedì 29 e mercoledì 30 agosto tocca ai giovani della YCC con due prove: una di trail a Courmayeur e una più corta e innovativa a Chamonix. Gli atleti per partecipare devono essere nati tra il 2001 e il 2009.
Sempre il 29 agosto, alle 15, a essere giovane è la gara. Parte infatti la ETC (15 km e 1300 m D+) lanciata l’anno scorso.
Giovedì 31 agosto
Alle 8.15 ci spostiamo a Orsières per la OCC da 55 km con 3500 metri di dislivello. Sguardi fissi su Nadir Maguet e Fabiola Conti.
Venerdì 1 settembre
Il gran finale con le due gare più prestigiose. Alle 9 da Courmayeur il via alla CCC da 100 km e 6100 m D+, e alla sera alle 18 si vivrà l’emozione di partire con i più forti per l’UTMB (170 km per 10.000 m D+).
I partner dell’evento
HOKA è il Premier Footwear and Apparel Partner dell’UTMB, insieme a Dacia che è Premier Partner degli eventi europei della World Series e Title Partner delle UTMB World Series Finals.
Wahoo è invece Global Technical Partner, insieme a Camelbak, fornitore ufficiale di zaini per l’idratazione, bottiglie sportive, e bevande. Compressport è un altro fornitore ufficiale di abbigliamento e calze tecniche. BUFF sarà fornitore ufficiale EMEA, mentre Vibram ha da poco rinnovato la sua partnership, che va avanti dal 2007, come fornitore ufficiale di suole tecnologiche.
Infine, Naak si occuperà di barrette, waffle, miscele per bevande e gel Ultra Energy alle stazioni di soccorso di tutti gli eventi UTMB.
Commenti