In questo articolo si parla di:

Amer Sports, la società madre di Salomon, Peak Performance, Arc’teryx e altri marchi sportivi, ha ipotizzato un valore (offerta pubblica iniziale) di 10 miliardi di dollari. L’offerta avverrebbe in un momento in cui l’attività della società ha registrato una crescita notevole, trainata da Arc’teryx e Salomon.

Il contesto

Secondo quanto riportato da Bloomberg News, la società intende quotarsi in borsa all’inizio del prossimo anno. La speculazione sull’IPO arriva mentre Amer Sports ha assunto ad aprile Andrew Page come direttore finanziario del gruppo e membro del comitato esecutivo. Page riferisce a James Zheng, che ha sostituito Heikki Takala come CEO di Amer Sports nell’ottobre 2020.

Nell’aprile 2019, un consorzio di investitori composto da Anta Sports, Anamered Investments, FountainVest Partners e Tencent Holdings, Ltd. ha completato l’acquisizione delle azioni di Amer Sports, che era quotata al Nasdaq di Helsinki, per 4,6 miliardi di euro (5,23 miliardi di dollari). Anamered Investments è di proprietà del miliardario canadese Chip Wilson, fondatore di Lululemon Athletica.

Dopo l’acquisizione di Amer Sports nel 2019, Anta si è posta l’ambizioso obiettivo di far crescere i suoi tre marchi più importanti, (Arc’teryx, Salomon e Wilson), fino a farli diventare “marchi da un miliardo di euro” nei prossimi cinque anni, nell’ambito del piano di crescita “Big Brands, Big Channels, Big Countries“. La crescita dei marchi si concentra in particolare sulle categorie calzature e abbigliamento. La Cina rappresentava un’opportunità importante nell’ambito del piano di crescita quinquennale di Amer, in quanto Anta, che produce principalmente scarpe da fitness e abbigliamento sport, mira a sfruttare la crescente classe media del Paese e il crescente interesse per lo sport. Amer dovrebbe sfruttare l’ampia infrastruttura di distribuzione di Anta per alimentare la crescita in Cina.

Il 2023 della società

Nei primi sei mesi del 2023, il fatturato di Amer Sports è salito del 37,2% a 13,27 miliardi di RMB (1,8 miliardi di dollari) rispetto all’anno precedente. L’EBITDA (il margine operativo lordo) è salito del 149,2% a 1,78 miliardi di RMB (243 mm di dollari) da 710 milioni di RMB dell’anno precedente. L’Anta ha dichiarato che il miglioramento di Amer Sports riflette “il sano sviluppo e l’aumento della redditività a livello operativo della joint venture nell’ambito del piano di crescita strategica stabilito dal consorzio di investitori”.

Anta ha osservato che la sua quota di perdita dalla joint venture di Amer Sports, AS Holding, è stata pari a 516 milioni di RMB (71 milioni di dollari) a causa di voci non ricorrenti. Le voci straordinarie comprendono un “significativo aumento del tasso di sconto utilizzato per i test di svalutazione e l’adeguamento della priorità di sviluppo dei marchi di Amer Sports” e un onere di svalutazione per l’attività Peak Performance. Escludendo queste voci non ricorrenti, la joint venture Amer Sports “è riuscita a raggiungere il pareggio del bilancio , con un utile operativo che copre adeguatamente sia gli interessi passivi sia l’impatto dell’allocazione del prezzo d’acquisto, facendo registrare il miglior risultato del primo semestre dall’acquisizione da parte del consorzio di investitori”, ha scritto l’Anta nel suo rapporto.

Nel 2022, le vendite di Amer Sports sono cresciute del 21,8% a 24,03 miliardi di RMB (3,3 miliardi di dollari), un record dall’acquisizione. L’EBITDA è aumentato dell’8,8% a 2,58 miliardi di RMB (353 mm di dollari).

I marchi

Amer Sports, che ha sede in Finlandia ed è sostenuta dalla cinese Anta Sports Products, Ltd., possiede anche Peak Performance, marchio svedese di abbigliamento outdoor e streetwear; Atomic, marchio austriaco di sci; Armada, marchio statunitense di sci; ENVE Composites, produttore di cerchi e componenti in fibra di carbonio per biciclette; Louisville Slugger e DeMarini, entrambi produttori di mazze da baseball con sede negli Stati Uniti; Sports Tracker, un’applicazione per il fitness tracking; e Luxilon, produttore di corde per gli sport di racchetta.