In questo articolo si parla di:

Sono finalmente aperte le candidature per cercare di “accaparrarsi” uno dei prossimi ISPO Award, tra i riconoscimenti più ambiti nel mondo dello sport outdoor. Un premio che si configura come un marchio, una garanzia di qualità nelle rispettive categorie, capace di influenzare le decisioni di acquisto dei retailer e, soprattutto, dei consumatori in un mercato che si fa ogni anno sempre più diversificato. Ma la vera novità annunciata da Ispo.com è che il premio, in futuro, verrà assegnato quattro volte all’anno.

I vincitori del premio saranno posti al centro dell’attenzione in occasione delle prossime  OutDoor by ISPO (data ancora da definire) e ISPO Munich che si terrà dal 23 al 26 gennaio 2022 a Monaco di Baviera, oltre a godere di ampia visibilità durante tutto l’anno grazie alla presentazione su ISPO.com. Disponibile in tre lingue, l’articolo descriverà al meglio il prodotto con testo, immagini e video.

Altra, importante novità è che i prodotti potranno ora essere presentati tutto l’anno poiché ci saranno quattro turni di valutazione nel corso dei dodici mesi.

Circa 800 marchi si sono registrati finora per ISPO Monaco 2022, tra cui Vaude, Helly Hansen, Mountain Equipment, Jack Wolfskin, BUFF, Ternua, Schöffel, Briko, Carrot, Cober, DPS, Drake, Gabel, Giro, Fizan, Julbo , Leki, Lenz, Majesty, Mango, MIPS, Northwave, Oakley, POC, QBL, Recco, Reichmann, Roxa, Scott, Sidas, Smith Optics, Vist Tech, Vola, Colmar, Sportalm, Descente, Kask, Toni Sailer, Head Sportswear , Capranea, L Fashion Group con Luhta, Icepeak, Rukka und Dachstein, Killtec, Trespass, Reusch, Eisbär, Löffler, Buff, Johnson Health Tech, Tunturi, Hammer, Waterrower, Gymstick, Garmin, BH Fitness, Associação Selectiva Moda Portugal, HeiQ , YKK, SCARPA, La Sportiva e GORE.

 

info su https://www.ispo.com/en/munich/exhibitors/application