
La nuova warehouse ad alta sostenibilità ambientale di ASICS – l’European Distribution Centre – è l’ultima aggiunta al crescente portafoglio di centri di distribuzione ASICS e darà un’ulteriore spinta alle operazioni di vendita al dettaglio del marchio. Il nuovo magazzino, che sostituirà le attuali strutture nel sud della Francia, sarà la seconda sede europea di ASICS, dopo l’apertura del centro tedesco nell’agosto 2014. Sarà progettato e costruito appositamente per soddisfare gli ambiziosi piani di crescita di ASICS.
Il nuovo spazio misura 38.000 m², significativamente più grande dell’attuale centro di distribuzione che misura 23.000 m2. Grazie alla sua posizione, nei pressi dell’aeroporto di Montpellier e agli uffici di ASICS France, continuerà a servire l’Europa meridionale, tra cui Francia, Spagna, Portogallo. Per la prima volta, coprirà anche le necessità del mercato italiano. ASICS sarà in grado di mantenere gli attuali dipendenti e assumere nuovo personale. Inoltre, il Distribution Centre South garantisce eccellenti collegamenti con il trasporto stradale e aereo, offrendo una posizione ideale per la distribuzione rapida della pista.
Alistair Cameron, CEO di ASICS EMEA, ha commentato; “Il Distribution Centre South si adatta al nuovo piano di trasformazione aziendale per accelerare i nostri ambiziosi progetti di crescita in tutta l’area EMEA in ottica 2020. Creare un hub dell’Europa meridionale per la distribuzione altamente sostenibile e all’avanguardia, andrà a vantaggio dei consumatori e dei partner retail di ASICS, rafforzando il nostro impegno per le più alte qualità del servizio clienti”.
La struttura integra innovazione e tecnologia all’interno di strutture all’avanguardia, inclusi i più recenti strumenti di automazione che aumentano l’efficienza della distribuzione. Questo includerà soluzioni ottimizzate per l’ordinamento, l’organizzazione e la preparazione del prodotto, oltre al supporto ai clienti in quanto vi saranno tempi di consegna più brevi. L’obiettivo di ASICS è quello di aumentare, entro il 2020, la forza lavoro del 30% rispetto all’attuale situazione.
L’impianto sarà operativo entro marzo 2019, e rappresenterà il punto di distribuzione per il Sud Europa per quanto riguarda la gamma completa di calzature, abbigliamento e accessori di ASICS, ASICS Tiger e Onitsuka Tiger in Europa.
La sostenibilità è un obiettivo che continuerà ad essere uno dei punti focali di tutte le attività di ASICS. Un impegno di responsabilità aziendale che sarà messo in pratica nel nuovo centro di distribuzione. ASICS ha infatti collaborato con NEXITY per creare una struttura sostenibile che sarà valutata secondo BREEAM, un metodo di valutazione sostenibile, leader per progetti di pianificazione, infrastrutture ed edifici. Il nuovo centro di distribuzione del Sud Europa presenterà un piano di gestione della biodiversità a lungo termine, che prevede il recupero dell’acqua piovana e sistemi di economia idrica, la progettazione di edifici per ridurre l’impatto del carbone, una gestione differenziata dei rifiuti o l’installazione di pannelli solari all’interno del parcheggio.
Commenti