
Utili in rialzo per ASICS nella regione del Nord America, con un aumento dei ricavi del 19%.
Le vendite nel trimestre conclusosi il 30 settembre sono complessivamente aumentate del 22,4% a 137.988 milioni di yen (998 milioni di dollari). Il reddito operativo è balzato del 43,2% a 15.240 milioni di yen. Il reddito ordinario è migliorato del 39,7% a 15.240 milioni di yen. L’utile netto è aumentato del 44,0% a 9.683 milioni di yen.
Le performance per ogni area
Nella regione principale, il Nord America appunto, le vendite sono aumentate del 19,4% nel trimestre a 28.025 milioni di yen. Il reddito operativo è balzato del 147,6% a 1.991 milioni di yen da 804 milioni di yen.
Nella sua regione di origine, il Giappone, le vendite sono aumentate del 14,3% a 32.651 milioni di yen. I profitti operativi sono aumentati del 33,3% a 1.230 milioni di yen.
In Europa, i ricavi sono aumentati del 19,1% a 39.449 milioni di yen. Gli utili operativi sono aumentati dello 0,2% a 5.418 milioni di yen da 5.409 milioni di yen.
Le vendite in Cina sono aumentate del 43,3% a 18.704 milioni di yen. Gli utili operativi sono aumentati del 55,4% a 4.716 milioni di yen.
Risultati a nove mesi
Nei nove mesi, le vendite a livello aziendale sono aumentate del 12,7% a 363.068 milioni di yen grazie agli effetti dei cambi e alle performance di vendita in tutte le categorie.
L’utile lordo è aumentato del 12,5% a 181.509 milioni di yen a causa dell’impatto dell’aumento delle vendite nette. L’utile operativo è aumentato dello 0,7% a 36.051 milioni di yen, principalmente a causa dell’impatto dell’aumento delle vendite nette.
L’utile ordinario è diminuito del 4,1% a 34.219 milioni di yen poiché l’impatto dell’aumento delle perdite su cambi ha compensato i benefici dell’aumento delle vendite. L’utile attribuibile ai soci della controllante è aumentato del 21,9% a 23.245 milioni di yen a causa della registrazione di perdite straordinarie causate dall’impatto del Covid-19 nell’anno fiscale precedente.
Le vendite nel settore Performance/Running sono aumentate del 17,8% a ¥ 197.270 milioni grazie alle forti vendite in tutte le regioni, tranne il Giappone. L’utile di categoria è aumentato del 9,6% a 43.910 milioni di yen a causa dell’impatto dell’aumento delle vendite nette e degli effetti dei cambi.
Le vendite di Core Performance Sports sono aumentate del 16,2% a ¥ 40.998 milioni grazie all’aumento delle vendite in tutte le regioni, tranne il Giappone. L’utile di categoria è aumentato del 24,5% a 8.266 milioni di yen a causa dell’impatto dell’aumento delle vendite nette e degli effetti dei cambi.
Le vendite di Sports Style sono aumentate del 18,4% a 31.443 milioni di yen grazie alle forti vendite in tutte le regioni ad eccezione del Giappone. L’utile di categoria è aumentato del 13,2% a 5.345 milioni di yen a causa dell’impatto dell’aumento delle vendite nette e degli effetti dei cambi.
Le vendite di abbigliamento e attrezzature sono aumentate del 4,9% a 26.623 milioni di yen a causa degli effetti dei cambi. La perdita di categoria è stata di 578 milioni di yen principalmente a causa dell’aumento delle spese di vendita, generali e amministrative.
In Europa le vendite sono aumentate del 12,7% a 102.479 milioni di yen a causa degli effetti dei cambi e delle forti vendite in quasi tutte le categorie. Il reddito del segmento è diminuito del 13,8% a 12.566 milioni di yen a causa di un deterioramento dell’indice di profitto lordo e dell’aumento delle spese pubblicitarie.
Outlook
Le previsioni per l’anno: le vendite saranno di circa ¥ 480.000 milioni, in aumento del 18,8,4%; l’utile operativo sarà di circa ¥ 34.000 milioni, in aumento del 54,9%, il reddito ordinario sarà di circa ¥ 32.000 milioni, in aumento del 44,4% (Prima, ¥ 26.000 milioni, in aumento del 3%); l’utile attribuibile ai proprietari della controllante sarà di circa ¥ 21.000 milioni, in aumento del 123,3%.
Commenti