
Si è svolto nella sede di ASICS Italia nei giorni 7 e 8 aprile il primo meeting che ha riunito gli ASICS FrontRunner, una community composta da 35 ragazzi provenienti da tutta Italia, selezionati tra più di 5.000 candidati che in questa occasione hanno potuto conoscersi tra di loro, scoprire da vicino l’azienda e acquisire consapevolezza sul ruolo a loro affidato.
A fare gli onori di casa Luca Bacherotti managing director dell’azienda, che ha mostrato a tutti i partecipanti la sede italiana introducendo i valori che guidano da sempre le scelte della multinazionale giapponese. Da ora in poi questi valori dovranno essere incarnati anche dagli ASICS FrontRunner, che saranno i rappresentanti dell’azienda “sul campo”. Condivideranno con ASICS lo stesso obiettivo, quello di cercare di migliorarsi costantemente, seguendo la filosofia del “Kaizen”, parola composta dai termini giapponesi KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore), che significa appunto “cambiare sempre in meglio”.
Si sono così svolte due giornate intense che hanno compreso anche una sessione di corsa guidata da Stefano Baldini, dove sono stati tutti concordi nell’affermare che essere ASICS FrontRunner significa essere ambasciatore della passione per lo sport avendo in ASICS il partner perfetto. Non importa amare le maratone o le mezze, i trail o i triathlon, le 10km o le ultramaratone, per essere un ASICS FrontRunner occorre sentire “le farfalle nello stomaco” ogni volta che si indossano un paio di scarpe da running, senza sapere dove ci condurranno ma avendo soltanto come unico desiderio quello di partire.
Commenti