In questo articolo si parla di:

ASICS invita i runner di tutto il mondo alla ASICS World Ekiden 2021, una gara a staffetta nata in Giappone circa 100 anni fa e che quest’anno si svolgerà dal 10 al 22 novembre 2021.

Ekiden, che significa “stazione di trasmissione”, è una corsa nata per celebrare il trasferimento della capitale da Kyoto a Tokyo, un simbolo della staffetta che i messaggeri giapponesi fecero dall’antica capitale alla nuova.

La corsa di lunga distanza mira a rafforzare il senso di unione tra corridori. Tutti coloro che parteciperanno (ci si può iscrivere gratuitamente dal 4 ottobre) potranno, infatti, organizzarsi in squadre fino a un massimo di sei persone.

La staffetta sarà una corsa virtuale pensata per i podisti di tutti i livelli e verrà organizzata in sei tappe dal diverso chilometraggio – tre da 5.000 metri, due da 10.000 metri e una da 7.200 metri. La staffetta vedrà i membri dei team passarsi una Tasuki digitale – una fascia di tessuto tipica della Ekiden tradizionale – alla fine della singola frazione, correndo così una maratona virtuale in team.

 

Fare Sport per la ricerca

Dopo il successo dell’ASICS World Ekiden 2020 che riuscì a riunire oltre 56.000 persone, provenienti da 179 paesi, il brand prova ancora una volta a riunire i runner di tutto il mondo per partecipare all’edizione 2021.

Una gara che trasforma la corsa in consapevolezza. Quest’anno, infatti, tutti coloro che parteciperanno in Europa raccoglieranno automaticamente fondi per le organizzazioni che sostengono il movimento per la salute mentale.

Gary Raucher, vice presidente esecutivo di ASICS EMEA ha dichiarato: “Dal 2021, ASICS sta portando avanti una missione: ispirare quante più persone possibili e fargli provare l’impatto positivo del movimento sulla mente, così da raggiungere una Anima Sana In Corpore Sano.”

Retford: palestra a cielo aperto per un giorno

Il 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, ASICS, con il sostegno dell’associazione di beneficenza per la salute mentale Mind, ha sollevato la tranquilla cittadina britannica di Retford nel Nottinghamshire, trasformandola per un giorno in “Upliftford“.

Per aiutare a migliorare l’umore di Retford, ASICS ha trasformato le strade della cittadina in una palestra all’aperto. Un cambio di nome che vuole raccontare il potere dello sport di sollevare le menti di un’intera città. Un esperimento riuscito, con i cittadini che segnalano un miglioramento dell’umore del 27%.

Ognuno può essere parte della ricerca

Con la tradizionale corsa Ekiden, ASICS vuole incoraggiare a fare sport e contribuire alla ricerca globale sull’impatto benefico che l’esercizio fisico ha sulla mente, raccontando come siano due facce della stessa medaglia.

Per partecipare, le persone dovranno scannerizzare i loro volti prima e dopo l’attività fisica, utilizzando lo strumento Mind Uplifter. Tutti i risultati si aggiungeranno al World Uplift Score e potranno essere tracciati in diretta sulla World Uplift Map. Tutti coloro che condivideranno i loro risultati usando l’hashtag #Upliftingminds, aiuteranno a raccogliere fondi per Progetto Itaca: una fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione e supporto rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e alle loro famiglie.