
Brooks ha presentato il proprio team di giovani atleti e lanciato sua prima linea di abbigliamento tecnico da trail, insieme alla nuova Catamount 2, in occasione della Trangrancanaria 2023.
Brooks Trail Summit
La Transgrancanaria 2023 si è appena conclusa. In occasione della gara, Brooks ha organizzato il suo primo Trail Summit internazionale. Ci siamo quindi ritrovati a Gran Canaria con atleti, retailers, leggende del running come Scott Jurek e membri del team Brooks da ogni parte del mondo. Abbiamo avuto l’occasione di testare in anteprima i prodotti della collezione trail running: con ai piedi la nuova Catamount 2, abbiamo condiviso le intense giornate di gare in piena filosofia Run Happy, caratteristica dello spirito del brand. Test prodotto, competizioni, testimonianze e interviste si sono alternati dal 23 al 27 febbraio sui sentieri dell’isola.
Uno speciale di approfondimento sull’evento e sulla linea di prodotti verrà pubblicato sui prossimi numeri di Running e Outdoor Magazine. Insieme allo speciale, ci saranno le nostre interviste esclusive con Scott Jurek – a tema running e alimentazione – con Hugo Chouissa e Helen Spalton – sull’ideazione e costruzione della collezione – e con Nick Clinton, trail product line manager.
Tra gli eventi trail running più attesi della stagione, la Transgrancanaria ha visto i migliori atleti internazionali affrontare le montagne dell’isola da nord a sud fino a Maspalomas. Quest’anno più di 600 atleti hanno affrontato la gara più impegnativa del programma, la Transgrancanaria Classics: 128 km con un dislivello positivo di 7000 metri.
Una collezione head-to-toe
Il Summit aveva come obiettivo la presentazione della prima linea di abbigliamento trail running firmata Brooks. Una collezione head-to-toe ideata dai trail runner per i trail runner, per raggiungere ogni vetta in qualsiasi condizione atmosferica e con qualsiasi terreno. I capi sono sottoposti a uno speciale trattamento idrorepellente a lunga durata DWR e sono leggeri e traspiranti anche durante le corse più impegnative. Tra i capi di questa linea, abbiamo:
- la giacca impermeabile High Point. 14.000 colonne d’acqua, tessuto è waterproof da 2,5 strati, con cuciture termosaldate e zip impermeabile. Valutazione di traspirabilità RET 7
- i pantaloncini da corsa da donna High Point 3’’ 2-1 e da uomo High Point 7” 2-1. Con sezione frontale in tessuto ripstop con trattamento idrorepellente a lunga durata e tessuto in filato sciolto. Dotati di spazio per riporre i piccoli oggetti personali e realizzati nella versione donna con il 25% di tessuto riciclato e nella versione uomo con il 51% di tessuto riciclato
- le calze High Point lunghezza media e le calze High Point Quarter garantiscono il massimo comfort anche sui trail più difficili. Il filato antiabrasione fa durare le calze più a lungo, mentre il rinforzo sulla punta protegge le aree più sensibili del piede. Il tessuto misto con lana merino allontana il sudore e controlla gli odori, facilitando la traspirazione.
Catamount 2
Highlight della collezione è la Catamount 2. “Uphill Running Made Easier” è lo slogan che accompagna l’ultima, nuova versione della storica Catamount di Brooks. Caratterizzata dalla nuova tecnologia SkyVault, assicura un’esperienza di trail running reattiva ed estremamente protettiva.
Il progetto della Catamount 2 nasce da una domanda che i designer di casa Brooks si sono posti: quali sono i bisogni del trail runner? La risposta è relativamente semplice: trazione, stabilità, ammortizzazione, protezione e spazio. Così, per soddisfare ognuna di queste necessità al meglio, Brooks ha concepito la nuova costruzione della Catamount, scarpa da corsa perfetta per i trail runner che aspirano ad aumentare il proprio ritmo di corsa e a raggiungere nuove vette sui trail. La forma unica della scarpa garantisce non solo flessibilità sui terreni tecnici, ma anche stabilità e comfort in discesa.
Caratteristiche:
- la nuova piastra di propulsione SkyVault in PEBAX è stata inserita per aiutare ad aumentare la spinta in salita, offrendo contemporaneamente protezione dalle rocce sui percorsi più accidentati
- l’intersuola in DNA FLASH, realizzata con processo di nitro-infusione, offre reattività e ammortizzazione per una corsa veloce su qualsiasi terreno
- la suola in gomma TrailTack, brevettata da Brooks, assicura un alto livello di grip sia su superfici bagnate che asciutte; le scanalature consentono di drenare l’acqua rapidamente in modo che la scarpa si asciughi più velocemente
- la tomaia in air mesh TPEE è dotata di uno strato esterno idrorepellente e resistente all’abrasione, e di un morbido strato interno realizzato in fibre di poliestere riciclato al 100%, così come la linguetta e l’inserto che sono costituiti interamente di poliestere riciclato.
Inoltre, realizzando il nuovo modello di Catamount con il 16% di materiali riciclati, Brooks prosegue il suo impegno verso prodotti sempre più sostenibili.
Catamount 2 SkyVault di Brooks e la linea High Point sono disponibili presso rivenditori selezionati e sul sito dal 1° marzo 2023.
I nuovi atleti
Sono stati anche annunciati i nuovi atleti entrati a fare parte del team Brooks abbracciando la filosofia Run Happy. Sono ben dodici i trail runner ad aver integrato il team EMEA. Tra questi, Roberto Delorenzi: pluricampione mondiale di Skyrunning Giovanile, medaglia di bronzo Campionati del Mondo di Skyrunning 2020 in vertical running e vincitore dei primi Campionati di Vertical Open del 2021. Ha concluso la Transgrancanaria 45 km al secondo posto.
Cinque le atlete che vanno a incrementare le quote rose della squadra: Cecilia Basso e Giulia Vinco per il Team Italia, Julia Font Gomez dalla Spagna, la francese Noemi Vachon e la svizzera Rea Iseli.
“Abbiamo creato il Team Brooks Trail Runners per presentare la linea di prodotti tecnici da trail running, utilizzati per ottenere le massime prestazioni nello sport e per rappresentare il marchio Brooks”, afferma Martina Fogagnolo, marketing manager di Brooks Running Italia. “Il 2022 è stata una stagione trail straordinaria per i nostri atleti, con oltre 110 podi in gare nazionali e internazionali e sei atleti che si sono qualificati per i Campionati del Mondo. Abbiamo una visione a lungo termine e la nostra ambizione è di diventare uno dei primi tre marchi di trail running in Europa.“
I podi
Per il segmento gare veloci, gli atleti Brooks conquistano le gare Promo & Youth da 11,9km. Il giovane francese Camille Cucherousset, 21 anni, ottiene il primo posto alla gara Youth. Nella gara Promo, Enzo Ratti, francesce di 23 anni, e Damia Ramis, del team spagnolo, ottengono rispettivamente il primo e terzo posto. Per la Promo categoria femminile si distinguono le atlete Cecilia Basso del team italiano, che guadagna il primo posto, seguita da Ainara Uribarri, 26 anni spagnola, che ottiene il secondo posto.
Nella gara Starter, 24km con 1780m di dislivello, il giovane talentuoso Alex Garcia Carrillo si classifica secondo; nella categoria femminile le giovani atlete Brooks salgono tutte sul podio: Rae Iseli sul gradino più alto, Mireia Pons seconda e Noemie Vachon terza. Nella Maratona, 45km e 1900 metri di dislivello, una delle gare più ambita dagli atleti trail, il giovane italo-svizzero Roberto DeLorenzi, si classifica al secondo posto. Per il segmento Ultra Trail, ben due atleti Brooks guadagnano il podio nella Avanced di 84km con un dislivello di 4900 metri. Alexandre Hutter 31 anni, austriaco, guadagna il secondo posto mentre Giulia Vinco si posiziona al terzo posto.
Gli atleti hanno corso con la nuova linea di abbigliamento e con la Catamount 2 o la Caldera 6.
La stagione per Brooks non poteva iniziare nel modo migliore.
Nell’attesa delle prossime gare, come sempre, Run Happy!
Commenti