In questo articolo si parla di:

Per soddisfare ogni esigenza, le calze realizzate da BV Sport sono basse, medie o alte, senza trascurare mai le necessità degli atleti e la qualità dei prodotti, con punti di traspirazione e contenimento.

Tra queste figura una linea speciale, ideata in collaborazione con il fumettista di Lione Matthieu Forichon, che con ironia e leggerezza ritrae il trail attraverso i suoi celebri disegni “Bumps and Bubbles”. La collezione, denominata “Des bosses et des bulles”, gioca sulla sinergia tra tecnicità e divertimento, due universi del tutto opposti, creando una gamma di sei modelli di calze di altezza medio-alta destinata al trail su ogni distanza.

Tecniche, comode, resistenti e rinforzate. Queste le principali caratteristiche delle calze, che, in particolare, hanno rinforzi mirati nelle aree di riscaldamento o in punti strategici, fortemente sollecitati su terreni irregolari (come malleoli, tendine d’Achille, punto di allacciatura, tallone e punta del piede). La suola anatomica 3D ultra rinforzata è impiegata appositamente per migliorare la stabilità del piede e della caviglia nella scarpa e proteggerli dagli urti con il terreno, pur mantenendo un comfort ottimale.

Grazie alla rete a nido d’ape traspirante, il sudore viene disperso rapidamente e lascia il piede fresco e asciutto, anche durante le uscite più impegnative. Le cuciture sono piatte per limitare l’attrito e l’irritazione plantare, mentre il bordo a costa larga impedisce l’effetto “laccio emostatico” e tiene efficacemente la calza in posizione. Il packaging di questo prodotto, infine, è realizzato interamente con materiali riciclabili.

Il marchio BV Sport, inoltre, corona un lungo progetto di sviluppo industriale con la realizzazione della linea “Made in France” che, come suggerisce il nome, è pensata e prodotta direttamente oltralpe. In particolare la fabbricazione della collezione, dedicata a running, trail e ciclismo, sarà centralizzata presso l’unità produttiva di Saint-Étienne e ridurrà l’impatto sull’ambiente causato dai trasporti. Design, produzione e packaging saranno dunque il risultato di un lavoro locale al 100%.