
In seguito a un accordo di partnership raggiunto dalle due parti, ChainOn sarà innovation partner della UYN Venicemarathon già a partire dalla prossima edizione, la 36^, che si terrà il 23 ottobre 2022. La Maratona di Venezia potrà così proporre le proprie opportunità di sponsorizzazione worldwide su chainon.it, il digital marketplace della sponsorship basato su algoritmi proprietari, blockchain e intelligenza artificiale.
La collaborazione con Venicemarathon rientra nell’ambito del progetto “Innovation Partnership” di ChainOn, a cui hanno già aderito realtà del calibro di Empoli Football Club, Lega Pallavolo, Lega Nazionale Pallacanestro, Emmas Villas Aubay Siena e WithU Verona Volley, Urania Milano.
La piattaforma si pone l’obiettivo di cambiare il concetto di sponsorizzazione attraverso la disintermediazione, la digitalizzazione dei processi e gli smart contract. Sul marketplace, gli sponsor (aziende locali, nazionali e internazionali) e i venditori (società sportive, federazioni, leghe, organizzatori di eventi) si incontrano, si scambiano informazioni, negoziano e siglano accordi in blockchain con la validità di quelli tradizionali, ma negoziabili in poche ore (e non in settimane o mesi) e senza frontiere. Un’immediatezza che permette di concludere un’operazione con la stessa facilità sia da un’impresa veneziana che da una cinese. Oltre a un significativo aumento della velocità, l’utilizzo di ChainOn si traduce in un risparmio nella sottoscrizione di sponsorizzazioni, con una contrazione dei costi di contatto, negoziazione e contrattualizzazione che raggiungono il 97% di quelli sostenuti attualmente.
Giovanni Palazzi, founder e ceo di ChainOn, ha commentato: “La partnership con Venicemarathon è di grande importanza strategica per ChainOn. L’evento di ottobre è paradigmatico della rivoluzione che ChainOn vuole rappresentare nel mondo delle sponsorizzazioni, non solo sportive. Infatti, Venezia e la sua famosa Maratona sono in grado di attrarre partner non solo a livello locale e nazionale, ma da tutto il mondo: è il classico caso in cui negoziare le sponsorizzazioni da remoto, in poche ore, e con contratti intelligenti può aprire occasioni di business che prima di ChainOn erano impensabili. Venicemarathon può diventare il modello di una nuova era dello sponsoring nel running”.
Lorenzo Cortesi, general manager Venicemarathon, la pensa allo stesso modo: “ChainOn rappresenta un’innovativa sfida di marketing sulla quale abbiamo deciso di puntare, uno strumento rivoluzionario per mettere in contatto la domanda con l’offerta e che sicuramente ci permetterà di fare un salto di qualità anche a livello internazionale. Ringrazio per questo Giovanni Palazzi: in passato, con Palazzi e StageUp, abbiamo anche sviluppato un prezioso modello per il calcolo dell’impatto economico sul territorio dei grandi eventi sportivi. Uno strumento che ci ha aperto molte porte, accresciuto il valore dei nostri eventi e si è rivelato essere utilissimo anche per le pubbliche amministrazioni”.
Commenti