
Manca poco all’inaugurazione di Why Run, la nuova casa del running a Milano, fissata per lunedì 21 giugno alle ore 12, in corso Sempione 6.
Un concept store interamente dedicato al mondo della corsa per ogni tipo di runner, con un progetto architettonico innovativo, una diversa esperienza di acquisto e servizi esclusivi nella direzione dell’omnicanalità.
I punti vendita, infatti, non devono più esser visti come semplici contenitori di prodotto, ma luoghi dove il cliente può vivere e condividere la propria passione in maniera completa. Ed è così che da Why Run è possibile conoscere attrezzature sportive, scarpe su misura e wearable digitali con l’assistenza di personale preparato e competente che aiuta nella miglior scelta per ciascun corridore.
I top brand, le ultime innovazioni, le tecnologie per la corsa. Sono queste, e non solo, le proposte e i servizi di Why Run. In caso di indecisione su un modello, per esempio, è possibile fare una corsa insieme a un esperto per avere un feedback in tempo reale, così come testare prodotti innovativi durante il proprio allenamento quotidiano. Per ricevere consulenza e consigli preziosi, invece, è stata allestita un’apposita area speciale.
E poi chi ha detto che la corsa è un’attività individuale? Da Why Run diventa uno sport di squadra grazie all’organizzazione periodica di allenamenti collettivi promossi da brand, ambassador e società sportive. Oltre ad allenarsi, poi, è possibile testare il prodotto del mese e usufruire del servizio spogliatoi (due, con panchine, armadietti, bagno e docce).
L’architettura
Per il concept di Why Run le antiche pitture rupestri sono state reinterpretate in forma scultorea, realizzando un muro con i calchi di argilla dei piedi di corridori. L’opera è stata progettata per riflettere sull’impulso primordiale di correre e sulla fisicità dell’esercizio, in contrasto con la natura high tech del negozio meneghino.
Concepito con la collaborazione di Paul Cocksedge Studio, per catturare le impronte di runner di tutte le età è stato utilizzato un letto d’argilla. Le impronte sono poi state scansionate in 3D e scolpite in enormi pannelli a muro che ora avvolgono il punto vendita.
“La corsa è un settore dello sport che è incredibilmente avanzato tecnologicamente. Ma al contrario, l’atto dell’esercizio è ancora lo stesso. È mettersi un paio di scarpe e correre nel parco nel fango e nell’acqua”, ha dichiarato Paul Cocksedge. “Quando si entra nel negozio è quasi come imbattersi in un antico dipinto rupestre. L’idea di lasciare il proprio segno è una cosa così primordiale, qualcosa che gli umani hanno fatto istintivamente per migliaia di anni”.
Sportland
Why Run fa parte di Sportland, realtà bresciana fondata nel 1989 e oggi parte del Gruppo Italmark, a cui si collegano 154 punti vendita di diversi settori merceologici.
Sportland è inoltre affiliato Sport2000, un network in forte espansione che comprende oltre 200 negozi sul territorio nazionale, vanta rapporti consolidati e privilegiati con i più noti brand nazionali e internazionali e garantisce il più vasto assortimento dei migliori prodotti.
Commenti