
Quella che si correrà domenica 2 aprile sarà un’edizione particolare della Half Marathon Firenze, che ricorderà Nelson Mandela, di cui nel 2023 ricorrono i 10 anni dalla morte. Nel frattempo le iscrizioni hanno ufficialmente preso il via, a tariffa agevolata.
Forte il legame che lega Firenze e in particolare il mondo dello sport con il carismatico leader sudafricano. Per ricordarlo la UISP Unione Italiana Sport Per tutti, organizzatrice di Half Marathon Firenze, ha scelto una delle frasi più significative pronunciate da Mandela durante la cerimonia inaugurale dei Laureus World Sports Awards: “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare, di unire le persone in una maniera che pochi di noi possono fare. Parla ai giovani in un linguaggio che loro capiscono. Lo sport ha il potere di creare speranza dove c’è disperazione”.
Un messaggio forte che domenica 2 aprile partirà da piazza Santa Croce a Firenze per abbracciare idealmente il mondo nel nome, e nel ricordo, di Nelson Mandela. Un messaggio che sposeranno podisti da tutta Italia e dall’estero giunti a Firenze per affrontare una delle tre opzioni della corsa su strada: mezza maratona, mezzaperuno dove si corre in coppia la distanza di 21,097 km e la non competitiva di 10 km.
Questo il commento di Marco Ceccantini, presidente di UISP Firenze: “La frase riferita al potere dello sport di cambiare il mondo comparirà sulle magliette. Anche quest’anno affidiamo alla Half Marathon un messaggio di pace e di solidarietà. In un contesto internazionale in cui la pace è ancora lontana, partendo proprio dalle parole di Mandela vogliamo ribadire l’idea che lo sport può unire ma soprattutto mettere in campo una serie di valori in cui tutti possono ritrovarsi”.
Commenti