
I campionati del mondo di atletica leggera si avvicinano (Budapest, dal 19 al 27 agosto), e Joma più che mai scende in pista con gli azzurri della FIDAL.
Il brand affianca gli atleti tricolore da gennaio 2023, vestendo tutte le categorie dell’atletica leggera italiana in tutte le competizioni che si svolgono sotto l’egida della Federazione.
In particolare, Joma fornisce alle nazionali dell’Atletica azzurra tutti i kit da gara, da allenamento e l’abbigliamento per la rappresentanza e il tempo libero.
Le collezioni Joma per i mondiali di Budapest
Per progettare la divisa delle Nazionali della FIDAL, il team di designer di Joma si è ispirato ai tratti distintivi dell’atletica leggera italiana: l’azzurro istituzionale, rappresentativo della FIDAL, è presente su tutti i capi e identifica da sempre le nazionali italiane di ogni disciplina.
Presenta inoltre una stampa formata da disegni astratti che creano un effetto ottico e simulano le increspature dell’acqua, elemento caratterizzante della penisola italiana, presente nel video della campagna.
Joma ha voluto aggiungere questo elemento grafico per creare una divisa dai tratti moderni e carica di significato.
Inoltre, sono stati inseriti diversi dettagli personalizzati con i colori della bandiera italiana. Tra questi, una stampa sfalsata sul retro e una più classica sul davanti. Naturalmente, lo scudetto italiano compare su tutte le linee, insieme al logo Joma serigrafato.
Caratteristiche tecniche
Per la divisa FIDAL destinata alle squadre Nazionali sono state mantenute le caratteristiche tecniche proprie di Joma.
Ad esempio, la tecnologia Micro-Mesh System è presente nelle zone di maggior accumulo di sudore per regolare la temperatura corporea. Questo sistema aiuta a espellere il sudore, mantenendo il corpo dell’atleta fresco anche durante le massime prestazioni.
Le cuciture piatte FlatLock sono state posizionate nelle zone sensibili allo sfregamento per evitare irritazioni della pelle e aumentare il senso di comfort dell’atleta. Allo stesso modo, la finitura taglio laser è stata utilizzata nei capi da gara per garantire la massima comodità, mentre le cuciture sono stare eliminate per rendere più leggeri dei capi da competizione.
D’altra parte, i tessuti sono stati selezionati tenendo conto dell’utilizzo che ne verrà fatto e delle esigenze degli atleti: per le gare Joma ha optato per materiali superleggeri, flessibili e traspiranti, mentre per l’allenamento ha scelto tessuti comodi e performanti.
Felpa e cotone sono i due principali protagonisti della linea da rappresentanza e tempo libero, per favorire il massimo comfort in ogni clima. L’obiettivo di Joma è che ognuno di questi dettagli contribuisca in maniera positiva al comfort e alla libertà di movimento degli atleti della FIDAL, sia in campo gara che nel tempo libero.
Commenti