In questo articolo si parla di:

La ultra leggera da strada torna nella sua dodicesima versione essenziale, asciutta e flessibile. La nuova Kinvara 12, la più veloce per eccellenza in tutta la collezione Saucony, oggi è ulteriormente perfezionata e con una nuova tecnologia per correre veloci su qualsiasi distanza.

Collaudata da atleti di livello mondiale, oggi Kinvara 12 è ancora più aggressiva, leggera e flessibile.

La top-sole di 3mm di spessore in PWRRUN+ oltre ad aumentarne il rilancio contribuisce alla sensazione di comfort che questa calzatura d’impostazione racing offre. La sinergia delle due mescole permette di dissipare i picchi di pressione, dona stabilità e rende la rullata del piede fluida ed estremamente confortevole.

Elastica, flessibile, maneggevole. La forma della suola è aggiornata per un maggiore contatto con il suolo e un feeling diretto con il terreno: la maggiore superficie di appoggio aggiunge potenza e flessibilità alla corsa oltre a garantire una più veloce transizione appoggio/stacco.

Gli speciali intagli permettono all’avampiede e alle dita di aprirsi, per sprigionare ogni mm di spinta possibile. Piccole porzioni di carbonio XT-900 nelle zone di maggiore usura della suola garantiscono una trazione eccezionale e proprietà ad alta resistenza oltre ad offrire sostegno sia nella landing zone che in punta per ottimizzare grip e durata.

La nuova tomaia presenta personalizzazioni leggere che donano struttura, supporto e traspirabilità senza aggiungere peso. Il mesh è stato riprogettato per offrire una ventilazione ottimale e una sensazione di freschezza anche alle temperature più elevate. Il sistema di allacciatura e la linguetta avvolgono il piede creando una sorta di fit personalizzato.

Stessa sensazione di fit personalizzato anche per l’alloggiamento e la tomaia grazie alla tecnologia FormFit, l’approccio tridimensionale al fit di Saucony. Questa speciale sagomatura avvolge il piede da ogni angolazione permettendogli di trovare lo spazio ideale oltre ad aggiungere stabilità ed evitare movimenti indesiderati durante tutta la dinamica di rullata, sia in fase d’appoggio che di propulsione.

Il contenimento a 360° interessa anche la tomaia: il puntale e i bordi della calzatura, nella zona anteriore, sono stati rinforzati; il mesh elastico adottato all’avampiede permette alle dita di muoversi in fase di spinta, per allargarsi e ottimizzare la propulsione; infine, gli inserti stampati in 3d offrono sostegno e struttura della scarpa.

Nonostante sia sprovvista di piastra, Kinvara 12 regala una sensazione di fluidità e leggerezza, agevolata dal disegno dell’intersuola. Le prominenze laterali che la cingono contribuiscono a dare stabilità mentre gli speciali intagli che corrono lungo tutta la calzatura, dal tallone alla punta, rendono questo modello estremamente fluido, in grado di generare grande sensazione di rilancio, soprattutto all’avampiede. La coppetta al tallone riprogettata risulta maggiormente confortevole e contenitiva, sagomata e preformata contribuendo a contenere ottimamente senza creare spiacevoli picchi di pressione sul tendine d’Achille. La parte dell’imbottitura posteriore risulta morbida ed estremamente anatomica.

Il design molto più streamline, con un taglio veloce e dinamico, colpisce al primo sguardo; la nuova colorway di punta della stagione, Brigh Future dalle tonalità fluo, è un inno alla velocità e alla positività. Due varianti sono disponibili in store: base nera e bright green river per l’uomo, base nera e bright pink river per la donna.

Destinata a runner che cercano una scarpa estremamente leggera, ammortizzata, flessibile e con un grande fit, il peso di Kinvara 12 è di soli 213 g e il differenziale di 4 mm. Come scarpa da gara è tendenzialmente adatta ad atleti con peso inferiore ai 70 kg e con buona biomeccanica ma è fruibile anche da runner con passo più lento che affrontano brevi distanze, ripetute o esercitazioni tecnico-coordinative.

saucony.com