
Il 12 gennaio 2017, venti organizzatori di eventi sportivi internazionali hanno ratificato, con il sostegno del Ministère des Sports e del WWF France, una Carta che pone le manifestazioni sportive al centro delle prassi eco responsabili. L’UTMB, impegnato da sempre in questo campo, è uno dei venti membri.
Il “Ministère de la ville, de la jeunesse et des sports” e il “WWF France” considerano che i grandi eventi sportivi internazionali possano rappresentare dei modelli di organizzazione «per “plasmare” durevolmente i comportamenti e le abitudini degli spettatori e dei partner, contribuendo così a fare evolvere la norma sociale.
«Questo evento si svolge intorno al Monte Bianco, su un territorio unico ed eccezionale e di conseguenza è per noi evidente e assolutamente fondamentale difendere i nostri valori e sviluppare tutte le azioni necessarie per preservare questa natura. Il nostro impegno presso il Ministero ed il WFF conferma che le azioni eco responsabili sono parte integrante del nostro evento» sottolinea Catherine Poletti, fondatrice dell’UTMB.
Tra gli accorgimenti messi in atto (nell’arco degli ultimi 15 anni) dall’UTMB ci sono azioni mirate alla gestione dei rifiuti e dei mezzi di trasporto, al ripristino e manutenzione dei sentieri, nonchè altri gesti di sensibilizzazione che vanno dal numero “limitato” di iscritti alle comunicazioni che passano prevalentemente attraverso il web per limitare l’utilizzo di materiali cartacei.
Commenti