In questo articolo si parla di:

Il Salone Internazionale della Calzatura, Micam Milano apre le porte alla sua 96esima edizione, dove saranno presentate le proposte di 12 nuovi designer emergenti nell’area Emerging Designer. L’evento si terrà a fiera Milano Rho dal 17 al 20 settembre 2023.

Responsabilità e innovazione sono le parole chiave dei brand selezionati da una giuria d’eccezione composta da: Ernesto Esposito, presidente di giuria, Virginie Trento, direttrice generale Cuir ADC, Michele Ciavarella, fashion feature deputy editor Style Magazine Corriere della sera e columnist per il Manifesto, Gaia Fraschini, stylist, Paolo Colaiocco, fotografo, Giacomo Cattaneo, fashion shoe expert.

Il background internazionale di questi stilisti è stato indispensabile per maturare la giusta esperienza, emergendo così nel mondo del fashion anche attraverso skill di marketing e imprenditoria; perché molti di loro non sono semplicemente creativi ma imprenditori e fondatori di startup indipendenti.

I designer

Belledonne Paris

Il brand nasce nel 2018, ispirato dalla montagna sulle Alpi francesi. Le menti creative Antonin Chabanne e Mikeal Leo, realizzano collezioni esplorando meticolosamente il mondo delle sneakers, presentando all’evento Sporty chic. Lanciato inizialmente online, oggi il marchio ha negozi in Francia, Portogallo, USA e sarà presto anche in Giappone.

Bonamasò

Save the planet è la collezione che il brand spagnolo presenterà a Micam Milano. La designer Roser Flores Samon lavora per diversi anni nell’industria della moda, prendendo poi la decisione di fondare un proprio brand in cui infondere la propria energia.

Caplait

Il fondatore Usman Manzoor nasce come imprenditore e business development manager per una start-up nel settore media, decidendo successivamente di aprire un proprio brand. Folkart è la new collection che sarà presentata agli addetti al settore.

Daniela Uribe

Le origini latine della designer, Daniela Uribe, si riflettono nel brand. Diversi spunti, raccolti durante la sua vita in giro per l’Europa da Parigi a Londra, dove si è diplomata con successo al Cordwainers London College of Fashion. Heartbreak, è il nome della collezione che presenterà all’evento.

Judy Mazzotti

Brand nato dall’omonima designer originaria di Rimini, che ha frequentato l’istituto Cercal, scuola internazionale sulla calzatura nel distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli. Le basi su cui si fonda il marchio sono innovazione e sostenibilità visibili nella collezione Squid game. 

Minacapilli

Il marchio nasce dalle due menti eclettiche Andrea, affermata PR e Massimo che vanta una vasta esperienza nella gestione dei locali più glam. Di origine svizzera i due designer presenteranno la collezione Sex and City.

Mosca Shoes

Il suo nome è un omaggio alla famiglia e alle origini del designer, Damiano Mosca. La collezione Cowgirl, che sarà presentata per l’occasione, è un mix tra accenni neo-tribali e contemporaneità, declinate in diverse forme nello stivale texano.

Pierini Calzature

Francesco Pierini dall’età di diciotto anni ha un sogno che riflette in tutte le sue creazioni. Dopo un apprendistato a Firenze, si specializza a Napoli in una scuola di settore. Elite è il nome della collezione che sfoggerà al Micam Milano.

Room

Nato nel 2016 dalla designer brasilana Simone Nunes, collaborando con numerose aziende a San Paolo e Rio De Janeiro. Incentrato sull’artigianalità e un’esclusiva qualità, con l’idea di portare il senso di casa ovunque si vada. Il nome della collezione è Bauhaus.

 

Soque

Fondata a Parigi nel 2022 da Laure Chareton e Camille Cour. Nonostante una carriera nel marketing, le due fondatrici sono accomunate da una passione unica per la moda. Come together è il nome della collezione che sarà presentata. 

Tachino Chie

Un’esperienza che viaggia tra Tokyo, Londra e Parigi, che vanta un focus nel disegno e nella realizzazione di calzature. L’omonima designer fonda il brand nel 2015 e oggi presenta per l’evento la collezione Savile Row.

Ubac

Mente creativa del brand, fondato nel 2018, è la designer francese Mathilde Blettery. Dopo gli studi in legge presso la Sorbona, entra in contatto con il mondo delle calzature grazie ai genitori che possiedono quattro negozi di scarpe. I suoi orizzonti si affacciano verso il mercato europeo, performando con la collezione Jump.