In questo articolo si parla di:

E’ fissato per domenica 8 ottobre, in Valsassina, il classico appuntamento di inizio autunno Memorial Ermanno Riva e Piero Girani. La sua forza sta nel mix di ingredienti che lo caratterizzano: un ambiente montano affascinante e meraviglioso, un percorso suggestivo in due tappe, la prima in mountainbike e la seconda di corsa, su in cima fino al Bivacco Riva-Girani, un sano agonismo sportivo e un clima di festa sono gli elementi chiave della Staffetta non competitiva DF sport Specialist MTB + RUN.

DF Sport Specialist, è la catena di negozi di articoli sportivi, tra i punti riferimento di tutti gli appassionati di sport indoor e outdoor. Fondata nel 2002 da Sergio Longoni, oggi DF Sport Specialist conta 14 punti vendita situati tra Lombardia, Emilia Romagna, Svizzera a cui si aggiunge l’e-commerce. La staffetta MTB + RUN è uno degli eventi organizzati durante l’anno e ha un posto speciale nel cuore degli amici del brand brianzolo. È amata non solo per la possibilità di praticare sport, unendo la passione per la mountainbike e la corsa in montagna, ma soprattutto perché si trascorre una giornata all’insegna dell’amicizia, del divertimento e della convivialità, insomma una grande festa dello sport e della gioia di condividere una passione comune.

La staffetta è un appuntamento di grande richiamo, al quale ogni anno partecipano anche gli Ambassador DF Sport Specialist, oltre che numerosi atleti del territorio del lecchese. Anche quest’anno, il via in bicicletta avviene da Pasturo per arrivare all’Alpe Coa (1311mt) con un percorso di circa 9 km. Arrivati qui, gli atleti lasciano la bicicletta e partono di corsa, se partecipano in singolo, oppure passano il testimone al compagno/a per il tratto di corsa in montagna, con un dislivello di circa 550 mt, che li porta al Bivacco Riva-Girani (loc. Comolli) a 1850 metri di altezza.

La partecipazione alla staffetta può avvenire singolarmente o in coppia. Al termine della manifestazione, in Piazza XXV Aprile a Pasturo, grande rinfresco, premiazione e un momento di festa per tutti i partecipanti. Il costo di iscrizione è di 5 euro e viene devoluto in beneficenza. Nella quota è previsto: pacco gara, trasferimento dei materiali, ristoro, assistenza lungo il percorso e buffet finale. Per l’iscrizione è obbligatoria la presentazione del certificato di idoneità medico sportiva. La manifestazione si svolge in collaborazione con numerose aziende del settore che arricchiscono la premiazione con i loro prodotti, e grazie anche al prezioso supporto del Comune di Pasturo, del CAI Barzanò, del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo e del Team Pasturo Asd.