In questo articolo si parla di:

Come accaduto due mesi fa per la Sorrento Positano, anche la mezza maratona di Napoli, organizzata da Napoli Running Asd e prevista per il 28 febbraio, sarà realizzata in digitale. Una decisione presa dopo un’attenta consultazione con le istituzioni e comunicata direttamente dal presidente Carlo Capalbo attraverso una lettera aperta, in cui ha specificato anche le opzioni a disposizione per i partecipanti già iscritti.

Nel febbraio 2020 la Napoli City Half Marathon era stato l’ultimo appuntamento running svoltosi in Europa certificato Bronze Label da World Atheltics, trasmesso anche in streaming per un totale di 26 minuti e visto da oltre 500 milioni di telespettatori. Una giornata di sole e di festa, condita da una gara di altissimo livello tecnico, con il successo al maschile del keniano Henry Rono in 1h00’04” e al femminile della connazionale Viola Cheptoo in 1h06’47” (seconda prestazione di sempre sulla mezza maratona in Italia). Oltre 7.000 i partecipanti provenienti da 60 nazioni differenti.

Purtroppo quest’anno non sarà possibile nulla di tutto ciò. “Eravamo pronti ad accogliere anche nel 2021 migliaia di runner che avrebbero corso il nostro evento per la prima volta e altri che, anno dopo anno, sono presenti alla nostra gara confermando la loro passione per Napoli e la sua mezza maratona. Eravamo pronti a far visitare a loro e alle loro famiglie la nostra splendida città, a correre la Staffetta Twingo e la Family Run & Friends con i bambini”. Ma “la sicurezza dei runners viene prima di tutto e dobbiamo rimandare il giorno nel quale correremo tutti assieme uno di fianco all’altro”.

Tuttavia la gara non sarà del tutto cancellata, bensì trasformata: “Nonostante questo vogliamo esservi vicini, vogliamo darvi una motivazione in più per continuare a correre e allenarvi, vogliamo farvi sentire parte di qualcosa. Vicini anche se distanti”. Per questo motivo “stiamo lavorando a un evento digitale (gara virtuale + expo virtuale) che annunceremo nelle prossime settimane, per continuare a vivere insieme un’esperienza nel nome di Napoli, dei suoi colori e della passione per la corsa dei suoi runner”.

I runner che si erano registrati per partecipare alla mezza maratona potranno decidere di trasferire la loro iscrizione all’edizione 2022 oppure richiedere il rimborso totale dell’iscrizione (entro il 28 febbraio) o, ancora, iscriversi all’appuntamento digitale e chiedere (se dovuto) il rimborso della differenza tra i due.