In questo articolo si parla di:

Per la prima volta dopo la pandemia Mizuno ha organizzato nella propria sede di Osaka una presentazione internazionale rivolta ai media di svariati paesi da tutto il mondo, alla quale anche Running Magazine era presente. Location d’eccezione è stato il nuovo Mizuno Engine, inaugurato lo scorso novembre: un moderno innovation center di 6.500 m2 che sorge a fianco della sede storica del brand giapponese. Un luogo dove vengono ideati, testati e realizzati tutti i prototipi e le nuove tecnologie del brand. Il centro incorpora uffici e meeting room, oltre a laboratori con svariati macchinari e aree per testare calzature e altri prodotti in ogni condizione e su ogni superfice.

Un modello di calzature, in particolare, è stato al centro dell’attenzione nel corso di questa intensa trasferta: la nuova e velocissima Wave Rebellion Pro (di cui vi avevamo parlato qui), che è stata illustrata nei vari dettagli e poi testata dai media presenti, oltre che da molti runner nel corso della Maratona di Osaka, andata in scena proprio lo scorso 26 febbraio e di cui Mizuno è storico sponsor.

Mizuno Osaka

Uno degli eventi più partecipati in Giappone (oltre che nel mondo), con 35mila runner al via. Una giornata speciale che ci ha dato altresì la conferma che qui la corsa è una disciplina presa molto seriamente (numerosi i finisher sotto le 2h 10′). Ma, come potete vedere dalle foto e dai video pubblicati sul nostro account Instagram, questa manifestazione è per molti una grande festa, un divertimento condiviso e un’attività che coinvolge persone di ogni età e tipologia.

Sul prossimo numero di Running Magazine vi racconteremo nei dettagli la nostra trasferta, entrando anche nel cuore, nella mente e nelle origini di un brand come Mizuno che continua a innovare con tecnologie all’avanguardia pur mantenendo fede alla propria storia e tradizione.