In questo articolo si parla di:
NNormal e Vibram

Il 14 giugno, presso il Vibram Connection Lab di Milano, è stato presentato il Reparability Program nato dalla collaborazione tra NNormal e l’azienda di Albizzate.

Con questa partnership le scarpe potranno essere risuolate e riparate in tutto il mondo e in particolare in Francia, Italia e Spagna, da calzolai Vibram appositamente formati per risuolare i modelli NNormal e riparare alcuni componenti. Questo permetterà di prolungare la vita dei prodotti.

Protagonista della presentazione è stato il documentario “Sketching the future”, improntato sull’incredibile stagione di trail running 2022 di Kilian, conclusasi con la vittoria dell’UTMB. Nel film l’atleta e imprenditore racconta com’è nato NNormal, grazie alla collaborazione con Camper, e come è riuscito a utilizzare il prototipo delle sue calzature durante tutte le gare dell’anno.

Da Zagama a Hardrock fino a Sierra Zinal, il campione si è presentato alla partenza dell’UTMB con lo stesso paio di scarpe indossato per quelle gare, avendo già accumulato quasi 500 km. Questo per dimostrare non solo la durabilità dei modelli NNormal, ma anche per dare un messaggio responsabile sul riutilizzo delle scarpe.

Uno dei pilastri dell’impegno del brand è infatti rappresentato dal focus della durata, e il Reparability Program è sicuramente un’ottima soluzione per poter utilizzare le calzature più a lungo.

“Sono felice di aver intrapreso questa collaborazione con Vibram, sullo sviluppo dei prodotti ma sopratutto con il Repairability Program, per dare una vita più lunga alle scarpe ed evitare il consumo eccessivo, dove la riparazione diventa la normalità” – ha dichiarato Kiljan Jornet in un video messaggio mandato in onda durante la serata.

La partnership tra le due realtà sostiene le piccole imprese indipendenti in tutta Europa ed evidenzia un impegno verso la trasformazione del modo in cui le scarpe vengono prodotte e utilizzate, secondo la filosofia “Your path, no trace”.

Le scarpe Nnormal saranno risuolate con Zegalite, che utilizza la gomma ad alte prestazioni Vibram per garantire il massimo grip su terreni asciutti e bagnati. Questa suola, inoltre, è molto resistente e consentirà ai modelli di percorrere molti altri chilometri ancora. I calzolai saranno anche in grado di sostituire i lacci e riparare tomaie, filati e la zona del tallone.