In questo articolo si parla di:

Nel periodo dell’emergenza Covid gli organizzatori della famosa gara sono rimasti focalizzati sulla difficoltà, restando a casa naturalmente, ma anche lavorando per un ritorno alla normalità. Fermo restando che nulla è ancora sicuro, questo vale per le gare dell’estate così come per quelle dell’autunno, anche la Corsa della Bora vive nell’incertezza. Sarà possibile svolgere la gara a gennaio 2021? Svariate proiezioni paventano infatti un ritorno alla normalità solamente nella primavera 2021… Nonostante questi ragionevoli interrogativi, l’organizzazione non rimane inattiva e, anzi, si adopera su tre fronti: sicurezza, tutela e godibilità.

Sul fronte della sicurezza, la Corsa della Bora è stata il primo evento trail in Italia ad applicare su larga scala il sistema delle waves gestendo più di 15 partenze su 5 gare. Questo sistema, in passato usato da pochi e in condizioni particolari, probabilmente diverrà uno standard per le competizioni del prossimo futuro. L’impegno per il 2021 è potenziare ulteriormente il sistema delle start waves riducendo al minimo la densità dei concorrenti e dando un’esperienza di gara ancora migliore e più sicurezza. A questo si aggiunge uno studio che la gara sta portando avanti per alzare gli standard di sicurezza sanitaria sia all’arrivo che su tutto il percorso, incontrando le nuove e più restrittive richieste di legge ma con rispetto dell’ambiente.

Sul fronte della tutela sono state introdotte due nuove clausole nel regolamento: annullamento per cause di forza maggiore, ovvero per motivi che non dipendono dall’organizzazione, come il covid19 oppure condizioni meteorologiche estreme, ma anche la tutela per annullamento derivante da cause legate al concorrente: come un infortunio o un lutto. Nel male, la buona notizia è che viene offerta  sia la possibilità di trasferire la quota, che rimborsi dal 75% fino al 120% del valore.

Vogliamo andare in controtendenza rispetto a quanto accade di solito: man mano che ci si avvicina all’evento, aumenta la percentuale di valore restituito. Ecco il nuovo articolo del regolamento

Sul fronte della godibilità dell’evento si riscontrano che i maggiori problemi potrebbero essere legati al trasporto ed al percorso in linea. In tal senso sono state previste delle navette conformi alle attuali direttive covid, oppure, nel caso in cui non si potesse garantire la sicurezza il totale rimborso del costo delle navette e l’adozione di speciali percorsi ad anello che, assicurano, sono di pari bellezza rispetto a quelli attuali.