
Il claim “Smetti di sognare, inizia a correre” ha accompagnato l’annuncio delle gare 2023 da parte di RunCzech. Un calendario che segna il ritorno dei programmi al pre-pandemia: aprirà le danze la Napoli City Half Marathon del 26 febbraio, passaggio del testimone subito dopo alla Repubblica Ceca con Mezza Maratona di Praga (1° aprile), Maratona Internazionale di Praga (7 maggio) e Gran Premio Birell di Praga (2 settembre). Chiude il calendario la Sorrento Positano del 3 dicembre.
Carlo Capalbo, presidente di RunCzech, ha dichiarato: “Sappiamo, parlando con i corridori di tutto il mondo, che le gare ospitate da RunCzech sono nella lista dei desideri di milioni di persone. Ora che abbiamo sconfitto la pandemia, i corridori stanno realizzando i loro sogni viaggiando per poter correre le gare dei loro desideri. E noi siamo pronti per loro, con gare come nuove e più emozionanti che mai”.
Un messaggio condiviso anche da Zdeněk Hřib, Sindaco della città di Praga: “Le gare RunCzech non solo promuovono uno stile di vita sano, ma sono anche essenziali per il benessere delle città in cui si svolgono. E io sostengo con forza entrambi questi risultati e celebro la ripresa delle gare e la rinascita della nostra città”.
Sentimenti che sono ben rappresentati da SuperHalfs, il nuovo circuito europeo di corsa che comprende Mezze Maratone a Praga, Lisbona, Copenaghen, Cardiff e Valencia e di cui fa parte la Mezza Maratona di Praga del 1° aprile.
Insieme alle gare ripartono anche i progetti solidali, come la piantumazione di alberi lungo Marathon Alley o donazioni all’Esercito della Salvezza o Luce per il mondo, a cui i runner potranno contribuire mentre si iscrivono.
ISCRIZIONI
- Clicca qui per iscriverti alla Prague Half Marathon del 1° aprile 2023
- Clicca qui per iscriverti alla Prague Marathon del 7 maggio 2023
Commenti