In questo articolo si parla di:

Salomon pubblica l’Impact Report 2022, il documento che offre una panoramica complessiva sugli sforzi del brand in tema sostenibilità

L’Impact Report

Si tratta del primo documento di questo genere mai prodotto dal brand. Questo report offre un esame approfondito su come la compagnia conduce il suo business all’interno dell’industria outdoor. Il report include gli impegni in campo sostenibilità a lungo termine di Salomon, il loro stato di avanzamento e delinea le strategie del brand per supportare un cambiamento positivo attraverso innovazione e coinvolgimento della community. Spiega anche nel dettaglio i target di Salomon, scientificamente provati e approvati nel 2022.

In passato, Salomon non ha mai dato voce al suo impegno, ma ciò non ci ha mai impedito di essere comunque un’azienda responsabile” ha commentato Franco Fogliato, presidente e ceo Salomon. “L’essere collegati al 100% agli sport di montagna dal giorno della fondazione dell’azienda, nel 1947 ad Annecy, ci ha resi molto rispettosi del nostro terreno di gioco – la natura – e delle comunità che la abitano.”

Gli obiettivi

Nel 2022, per il suo 75° anniversario, Salomon ha celebrato ad Annecy l’outdoor responsabile, con comunità e associazioni locali, imponendosi anche nuovi obiettivi in campo sostenibilità. Alcuni highlights del 2022 in questa direzione:

  • Salomon è il primo tra i leading snowsports brand i cui obiettivi scientifici in campo sostenibilità sono stati approvati nel 2022 (la riduzione del 50% delle emissioni di anidride carbonica di tipo 1 e 2 e del 30% di quelle di tipo 3 entro il 2030, e l’obiettivo zero emissioni entro il 2050)
  • Il lancio della eco-collezione MTN Ski Touring, completamente rinnovata e prodotta con il 40% di materiali responsabili
  • La sottoscrizione di una partnership con l’associazione Protect Our Winters – il cui Board Chair Canada, Mike Douglas, è diventato Sustainability Ambassador di Salomon
  • Il supporto garantito a diverse associazioni non-profit il cui obiettivo è di avvicinare le donne e le minoranze agli sport outdoor, tra cui Hike Clerb, &Mother, Share Winter, TrailSisters, Colour the Trails, e Shejumps
  • la partecipazione alla Fair Labor Association, attraverso Amer Sports
  • Il Responsible Product Framework di Salomon, che ha come obiettivo principale la circolarità dei prodotti. La collezione FW22 di apparel è costituita al 44% da materiali riciclati, all’89% da tessuti Oeko-Tex o Bluesign

Mike Douglas

“Parte della nostra missione, legata alla community outdoor e alla sua mentalità, è di portare i brand e i partner con cui collaboriamo a impegnarsi per rendere le proprie operazioni il più sostenibili possibile, ma anche di lottare per un pianeta più pulito e per comportamenti più sostenibili” ha commentato Mike Douglas.

Gli obiettivi 2023

I temi su cui Salomon si concentrerà nell’anno a venire includono:

  • Lo sviluppo di un approccio circolare con nuovi principi e nuovi modelli di business
  • Il consolidamento della strategia climatica del brand
  • Quantificare e rafforzare le performance sociali e ambientali attraverso strumenti e processi scientifici
  • Approfondire i legami e le collaborazioni con le comunità, in particolare quelli con gli atleti Salomon
  • Rafforzare la cultura interna, l’impegno, e la conoscenza condivisa
  • Attraverso il nuovo programma “Change our Tomorrow”, impegnarsi verso nuovi obiettivi di sostenibilità e verso una nuova tabella di marcia entro il 2030

Per comprendere a pieno il viaggio del brand verso la sostenibilità, l’Impact Report completo si può trovare qui