In questo articolo si parla di:

L’azienda di Asolo chiude il 2022 con una crescita del 26%. Il presidente Sandro Parisotto:Ricavi più che raddoppiati nell’arco di sette anni, ora guardiamo avanti nonostante uno scenario di mercato complesso.”

Un trend di espansione

Anno decisamente positivo per SCARPA, che ha chiuso il bilancio consolidato 2022 con un fatturato pari a 169 milioni di euro. Si tratta di un progresso del 26% rispetto ai 134 milioni del 2022.
La performance risulta positiva anche sotto il profilo redditività. Il MOL (margine operativo lordo) si attesta a 21,5 milioni di euro – in aumento rispetto ai 18,8 milioni del 2021. L’incidenza è pari dal 12,7% del fatturato.

Le parole di Sandro Parisotto

“Questi numeri ci rendono particolarmente soddisfatti e confermato il trend di espansione osservato negli ultimi anni, che ha portato SCARPA a raddoppiare i ricavi nell’arco di sette anni” ha sottolineato il presidente Sandro Parisotto.
Nel 2018, la svolta manageriale data all’azienda ha portato in primo piano figure come l’ad Diego Bolzonello, in grado di accompagnare l’azienda verso un nuovo assetto organizzativo, adeguato a supportare la crescita in atto.

Sandro Parisotto e Diego Bolzonello

Ora siamo pronti a guardare avanti” continua Parisotto. “Siamo consapevoli delle complessità che il mercato di troverà ad affrontare nei prossimi anni.”
I problemi dell’approvvigionamento delle materie prime e le difficoltà legate a capacità produttiva e logistica costituiscono ancora per tutto il comparto una pesante eredità post-pandemica. “Intendiamo proseguire con la nostra strategia fondata su alcuni pilastri fondamentali come la qualità, la performance, a durabilità dei prodotti e l’innovazione.”