
La Transpelmo skyrace dello scorso fine settimana, vinta da Martina Cumerlato e Cesare Maestri, è stata l’ultima pagina della GTNS nel 2022. Ora la finale a Madeira.
GTNS
Ideata nel 2019, Golden Trail National Series ha offerto la possibilità ai migliori atleti di confrontarsi per ambire alla Madeira Oceans Trail, la Finale GTNS, per competere con i partecipanti del resto del mondo. Tre le gare disputate precedentemente (la quarta in agenda, annullata, la “Finestre di Pietra” del 15 maggio) che hanno fatto parte del circuito GTNS: la Dolomiti Beer Trail, che si è svolta il 16 aprile, la Bettelmatt Sky Race, che si è disputata in data 9 luglio e la DolonMyths Run Sky Race il weekend successivo, il 17 luglio. Infine, la Transpelmo dello scorso 4 settembre.

Cesare Maestri all’arrivo
Golden Ticket
Il GTNS 2022 ha una caratteristica di assoluto prestigio, ovvero, quella di avere dato a tutti i partecipanti la possibilità di vincere sei Golden Ticket, equamente divisi tra donne e uomini, utili per accedere alla Gran Finale sull’isola di Madeira, dal 24 al 31 ottobre. Il Golden Ticket comprende, oltre al pettorale, anche alloggio per otto giorni e trasporto andare e ritorno, e con l’opportunità di gareggiare alla Madeira Ocean & Trails – appuntamento finale della Golden Trail World Series a fianco dei più forti trail runner del pianeta.
I sei atleti che si sono aggiudicati il biglietto sono: Martina Cumerlato (La Sportiva), Giulia Pol (Scarpa), Micaela Mazzuca, Mattia Bertoncini ( Salomon), Alex Oberbaher (Crazy) e Lorenzo Beltrami (Scarpa). La finale a Madeira riunirà tutti i diversi Golden Trail National Series 2022, ovvero, GTNS Francia-Belgio, GTNS Spagna-Portogallo, GTNS Italia, GTNS Gran Bretagna, GTNS Rep.Ceca- Slovacchia-Polonia, GTNS Germania-Austria-Svizzera, GTNS Usa-Canada, GTNS Messico, GTNS Paesi Nordici.
Commenti