
Una collaborazione che parla un linguaggio 4.0 quella tra la Speedfactory di adidas e Siemens. Si tratta infatti di una partnership tra due realtà che darà vita a una produzione digitale di articoli sportivi.
L’obbiettivo è quello di riuscire a potenziare la digitalizzazione della Speedfactory, la fabbrica robot di adidas. In questo modo si proverà a utilizzare tecnologie sempre più intelligenti così da produrre, progettare e realizzare componenti per calzature su misura.
Questo tipo di produzione infatti richiede un’integrazione rapida di nuove tecnologie ed è qui che entra in gioco Siemens con la sua esperienza in ambito ingegneristico al fine di creare un “gemello digitale” della Speedfactory.
Il gemello in questione permetterà di simulare, testare e ottimizzare l’intero processo di creazione creando ulteriore sinergia tra il mondo fisico e quello virtuale, e si ridurrà il tempo che porta il prodotto dalla fabbrica al mercato.
“Con la digitalizzazione della catena del valore, noi saremo capaci di implementare più velocemente le innovazioni tecnologiche, rendere più efficiente e trasparente l’uso delle risorse disponibili e rispondere in maniera più flessibile ai bisogni individuali dei nostri consumatori, così da dar loro ciò che vogliono quando lo desiderano”, ha commentato Gerd Manz, vice president technology innovation di adidas.
Commenti