
La VI edizione del MARKETERs Experience 2019 – Time to Move, il primo dei tre grandi eventi annuali organizzati da MARKETERs Club, associazione studentesca riconosciuta a livello nazionale, è andato in scena lo scorso martedì 26 novembre presso l’Aula Magna “Guido Cazzavillan” del Campus Economico San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. La tematica principale è stata quella dello sport, inteso non solamente come attività fisica e di benessere, ma anche come occasione di sviluppo e miglioramento delle performance individuali e di gruppo, competenze sempre più richieste all’interno delle aziende. Per l’occasione, la sede dell’evento si è popolata di studenti e appassionati di marketing desiderosi di ascoltare storie, esperienze e numeri di tre grandi brand esperti del settore.
Il primo è stato Tecnica Group, che nella persona di Arianna Colombari, group communication manager dell’azienda, ha parlato di come Tecnica Group abbia ri-acquisito fiducia da parte dei consumatori nel settore degli sport invernali cambiando il proprio focus da product- oriented a client-oriented, nello specifico con i brand Blizzard e Nordica, conosciuti da anni per il loro elevato grado di innovazione.
La parola è passata poi a Stefano Taboga, head of communication and digital sales di Lotto Sport Italia, che ha raccontato la storia di un brand affermatosi nel mercato grazie a testimonial eccezionali come Newcombe e Zoff, e che continua oggi a prestare una grande attenzione ai suoi talenti, come nell’ultima campagna marketing in collaborazione con Matteo Berrettini, un campione che Lotto ha visto nascere e che ha accompagnato nel tempo attraverso una relazione costante, fino al suo arrivo nella top 10 ATP. L’azienda ha saputo guardare oltre innovando la sua offerta grazie ai marchi Lotto Leggenda, Lotto Life’s e Lotto Works.
Spazio infine ad Under Armour e al suo marketing manager Davide Costanzo, il quale ha condiviso la sua esperienza e i punti cardine che ritiene fondamentali per avere successo nel marketing come il bilanciamento tra business e brand, la digital agenda e il lavorare con costanza su una specifica community. Un esempio sono gli store dedicati Under Armour, che riprendono lo stile urban delle singole città.
Tra i punti più importanti tocati dal dibattito moderato da Alberto Colla, co-owner e ceo di Claim Brand Industry, quello incentrato sulla necessità di comunicare dei valori per costruire delle relazioni durature con il proprio cliente: lo sport può essere inteso come linguaggio universale e trasversale. Il focus si è così spostato sul valore sociale dello sport. Per Lotto “la mission è il valore sociale dello sport, inteso come un beneficio sociale”. L’azienda è quindi determinata a coniugare attività nel territorio. Il marketing manager di Under Armour ha invece parlato dei due aspetti dello sport all’interno della società, come “elemento di unione, equità e gruppo”, e all’interno delle aziende, dove sono sempre più presenti attività di team building legate allo sport. Arianna Colombari ha evidenziato come l’attenzione per il sociale di Tecnica sia evidente nel programma “kids in school” per promuovere l’attività di pattinaggio.
L’evento si è concluso con l’aperitivo presso il Dipartimento di Management.
Commenti