In questo articolo si parla di:

Per i prossimi tre anni The North Face sarà naming sponsor della Transgrancanaria, la prestigiosa gara di trail running organizzata da Arista Eventos che il prossimo anno segna la sua 25ª edizione.

La partnership

Questa collaborazione sancisce un grande passo avanti verso l’obiettivo della gara di diventare uno dei principali eventi sportivi spagnoli e rappresenta un’intesa naturale tra due realtà caratterizzate dall’obiettivo comune di superare i limiti delle prestazioni outdoor e fornire costante supporto alle proprie community. The North Face continua a portare sul mercato prodotti sempre più innovativi per il trail running, sviluppati in collaborazione con il proprio team di atleti e basati sui loro feedback frutto dei test di prodotto effettuati in gara e in allenamento.

“Siamo lieti di tornare a supportare la prestigiosa Transgrancanaria su tutte le distanze, a conferma del nostro impegno per la promozione e la visibilità del trail running. Molti dei nostri atleti hanno ottenuto prestazioni incredibili nel corso degli anni e non vediamo l’ora di assistere a questa evoluzione”
Michiel Cauwelier, VP marketing, The North Face EMEA

Nel corso degli anni, The North Face ha formato uno dei migliori team di trail runner che conta tra gli altri il quattro volte vincitore della The North Face Transgrancanaria, Pau Capell e l’atleta brasiliana Fernanda Maciel, che ha trionfato sull’isola anche nel 2012. Questo team continuerà a crescere insieme alla partnership, aprendo le porte a opportunità di stabilire nuovi record per una sempre maggiore competitività.

La gara

La Transgrancanaria, il prossimo anno segna la sua 25ª edizione come evento invernale più significativo a livello mondiale. Nata nell’ottobre 2003, la gara di trail running organizzata da Arista Eventos è diventata rapidamente uno degli eventi sportivi più conosciuti a livello internazionale nelle isole, anche grazie al supporto di The North Face. La partnership tra i due marchi, siglata nel 2010, ha dato slancio all’evento, che è cresciuto fino a diventare una gara di trail running di riferimento a livello mondiale.
Le iscrizioni hanno già aperto il 12 luglio. La prossima edizione avrà un programma di cinque giorni con sei gare:

  • Classic, 126 chilometri;
  • Advanced, 84 chilometri;
  • Marathon, 46 chilometri;
  • Starter, 21 chilometri;
  • Promo and Family, 12 chilometri;
  • Vertical Kilometer El Gigante.