
The North Face presenta Vectiv, la nuova linea footwear che porta la suola in fibra di carbonio nel mondo del trail. Otto modelli trail running e hiking pensati per ridurre l’impatto e massimizzare il ritorno energetico. The North Face ha visto nelle suole in fibra di carbonio, tradizionalmente riservate ai runner su strada, una straordinaria opportunità e un incredibile potenziale, e per questo ha voluto portarle nel mondo del trail e dell’hiking. Vectiv è una struttura di suole composta da una piastra 3D Vectiv a contatto diretto con la suola, un’intersuola rocker Vectiv e una suola SurfaceCTRL. Questa costruzione unica nel suo genere offre una stabilità, un grip e un assorbimento degli urti eccezionali senza compromettere il ritorno energetico.
Flight VECTIV
Il modello premium di questa nuova linea è la Flight Vectiv, che secondo alcuni studi riduce del 10% l’impatto tibiale in discesa, consentendo ai runner di coprire più chilometri senza ripercussioni negative.
Pau Capell e la Speaker Series
Dall’avvento di VECTIV, 14 atleti del team The North Face hanno stabilito ben 17 record in tutto il mondo. Pau Capell, ultra runner e ambassador del brand, ha completato l’iconico percorso del Tour du Mont Blanc con la Flight VECTIV, correndo in solitaria con un tempo di 21:17:18. Il suo obiettivo nel progetto Breaking20 era quello di battere se stesso sul percorso dell’UTMB e il tempo con il quale si era guadagnato la vittoria in gara nel 2019, con il tempo record di 20 ore e 19 minuti, superando ben 2.299 avversari. L’impresa non era riuscita, ma Pau era comunque soddisfatto di aver raggiunto il traguardo dopo mesi con limitazioni all’allenamento.
A raccontare qualcosa di più è stato l’ambassador in diretta dal Kenya dove si trova per allenarsi, durante la Speaker Series andata in onda ieri sera sul sito ufficiale di The North Face.
Ha raccontato il suo percorso di avvicinamento al trail running, passato per il calcio e per una frattura al ginocchio, che ha limitato i suoi allenamenti su strada. “In montagna, il silenzio, la pace e le sensazioni che provo mi hanno catturato e dalla prima uscita non ne posso più fare a meno”.
“Ho lavorato in un’azienda di ingegneria, ma poi ho scelto la carriera del trail runner diventando il mio focus. Mi sono assunto il rischio dell’incertezza, ma ora sono felice! Ho trovato una seconda famiglia: The North Face mi supporta e mi aiuta a credere nei miei sogni”.
Rispetto all’attrezzatura Pau dichiara: “Per correre 20 ore devi avere tutto sotto controllo, il fisico, la mente, l’assistenza delle persone, l’abbigliamento e le scarpe. La mia preparazione è stata completamente con le Flight VECTIV, mi sono trovato bene e ho scelto di correre con queste Breaking20. È diventata molto velocemente la mia scarpa da gara preferita. Coniuga velocità e stabilità a un ottimo grip in discesa, e quelli sono i momenti che fanno la differenza”.
L’atleta è coinvolto nello sviluppo dei prodotti: “Noi atleti lavoriamo a stretto contatto con il reparto di ricerca e sviluppo ‘All triangles lab’, per cercare di creare insieme le migliori scarpe sul mercato, sia per l’allenamento che per le gare“.
Per concludere, oltre a parlare dei suoi obiettivi per il 2021 (tra cui partecipare all’UTMB 2021 e battere il muro delle 20 ore), Pau ha offerto due consigli ai trail runner: “Allenarsi tanto e per tanti km non significa sempre allenarsi bene, meglio concentrarsi sulla qualità e anche su allenamenti specifici quali fartlek o ripetute. Inoltre la vita non è solo sport, per il 50% approfitta anche del resto“.
A intervenire nella web series è stato anche Pierre Minary, product expert di All Triangles Lab con sede ad Annecy.
Nuovi concetti per render epiù veloci con un pack anti shok e cushioning dall’inizio alla fine. “Lavoriamo molto e bene con Pau e gli atleti da tre anni, definiamo insieme i prodotti che vanno nel mercato e loro convalidano le nostre idee con test sul campo. La nostra sfida è quella di creare scarpe per persone che corrono l’UTMB sotto le 20 ore, ma anche persone che corrono per risultati minori o per divertirsi. Le stesse tecnologie ma diversi materiali in base al target finale”.
Dopo il lancio del modello premium Flight VECTIV già acquistabile, The North Face renderà disponibile l’intera linea nei punti vendita specializzati per il running e online nel corso del mese di febbraio.
Commenti