Tra i modelli di punta di Mizuno, la Wave Sky si rinnova nella settima edizione migliorando ulteriormente ammortizzazione e comfort.
Le novità di questo modello presentato agli Outdoor & Running Business Days, si concentrano nell’intersuola, irrobustita rispetto all’edizione precedente. L’altezza è stata aumentata a 33 mm nell’avampiede e a 41 mm nell’area tallonare, per un drop di 8 mm.
Il sistema a doppia densità Wave è composto da una componente superiore, più lineare, che conferisce alla scarpa fluidità e morbidezza mentre quella inferiore, più ondulata conferisce maggiore stabilità alla scarpa rispetto ai modelli precedenti.
Il design dell’intersuola è caratterizzato esteticamente da delle bolle che grazie alla loro geometria 3D danno al materiale un’altissima capacità di deformazione, comportamento alla base della sensazione di comodità durante la corsa.
A proposito di materiali, la Wave Sky 7 racchiude molte delle mescole sviluppate da Mizuno negli anni: Mizuno Enerzy e Mizuno Enerzy Core sono infatti tecnologie presenti nell’intersuola. Il battistrada è stato ampliato a 94 mm di larghezza nella parte posteriore e 120 mm in quella anteriore per conferire maggiore stabilità in fase di appoggio e transizione.
Anche la tomaia della Wave Sky 7 è stata ulteriormente migliorata sia nel design che nella tecnologia, grazie all’inserimento di un mesh di nuova generazione che favorisce la massima ventilazione. La tomaia è stata concepita con una percentuale di materiale ecosostenibile che varia tra il 50% ed il 90%.
Commenti